AGLI STUDENTI E ALLE LORO FAMIGLIE
A TUTTO IL PERSONALE
A partire da lunedì 19 ottobre, la Regione Emilia-Romagna ha attivato lo screening su base volontaria, con test sierologici rapidi eseguiti in farmacia, per la ricerca degli anticorpi anti SARS-CoV-2.
L’utilizzo di test sierologici rapidi, effettuati quindi su campioni di sangue capillare (pungidito), permette di identificare se le persone sono entrate in contatto con il virus.
Lo screening sierologico in farmacia è GRATUITO e si rivolge a:
- genitori degli studenti (0-18 anni e maggiorenni che frequentano la scuola secondaria superiore)
- studenti, loro fratelli e sorelle, nonché ulteriori familiari conviventi previo consenso dei genitori/tutori/soggetti affidatari dei minori
- studenti universitari col medico curante in Regione.
I cittadini che rientrano nel target sopra indicato possono accedere al servizio offerto solo nel caso abbiano l’assistenza sanitaria in Regione con scelta del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta.
L’esecuzione del test sierologico rapido deve avvenire previo appuntamento. Al cittadino che aderirà verranno illustrate le finalità del progetto, sarà consegnata un’apposita informativa e fornite adeguate istruzioni. Il progetto prevede che la farmacia renda disponibile la modulistica al cittadino che si sottopone al test.
Si tratta quindi di un ulteriore strumento per rafforzare l’azione di prevenzione e controllo del COVID-19 poiché, in caso di positività al test, il cittadino sarà contattato dai Dipartimenti di Sanità Pubblica aziendali per eseguire il tampone nasofaringeo che potrà rilevare l’eventuale presenza del virus. Ciò consentirà di individuare le persone che hanno contratto il virus e sono asintomatiche e conseguentemente di impedire la nascita di focolai di COVID-19 nel mondo scolastico.
In allegato le farmacie aderenti in cui è possibile, previo appuntamento, effettuare il test.
Guastalla (RE), lì 21 ottobre 2020
Il Dirigente
Prof. Gianluca Verrucci