Iscrizioni classi prime a.s. 2023/24 e pagamento offerta formativa

https://youtu.be/SHHEuEWCGpQ (tutorial per il pagamento dell'offerta formativa)

Di seguito una breve sintesi delle principali disposizioni in merito alle iscrizioni alle scuole di 2° grado e ai percorsi di istruzione e formazione professionale, con particolare riferimento alla nostra offerta formativa.

Le famiglie che necessitano di aiuto per la compilazione del modulo di iscrizione, possono ricevere assistenza presso i nostri uffici. Per accedere a questo servizio sarà necessario fissare un appuntamento contattando telefonicamente la segreteria alunni 0522 824682.

Presso il nostro Istituto Scolastico sono attivi i seguenti percorsi di Istruzione Superiore e di Formazione Professionale.

Percorsi di Istruzione Superiore Professionale di durata quinquennale (con esame di Stato finale e conseguimento del diploma):

- SERVIZI COMMERCIALI
- SERVIZI PER LA SANITA' E L'ASSISTENZA SOCIALE
- MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA

Percorsi di Formazione Professionale di durata triennale (con esame di qualifica finale e conseguimento dell’attestato di qualifica):

- OPERATORE AMMINISTRATIVO - SEGRETARIALE
- OPERATORE MECCANICO DI SISTEMI

Le famiglie potranno iscrivere i propri figli all’uno o all’altro percorso. La scelta è esclusiva, cioè è necessario scegliere o il percorso triennale o quello quinquennale.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del giorno 30 gennaio 2023 esclusivamente online accedendo al sito ministeriale: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ I codici meccanografici dei nostri indirizzi di studio sono: SEDE DI GUASTALLA: RERF070004 SEDE DI NOVELLARA: RERF070015 Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale. È possibile abilitarsi dal 19 dicembre 2022.

Al seguente link è possibile visionare una guida con le istruzioni dettagliate su come compilare la domanda di iscrizione: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/come-compilare-e-inoltrare.html

Di seguito alcune indicazioni utili per la compilazione corretta della domanda di iscrizione (cliccare sotto su "Leggi tutto")

1. Dati anagrafici dell’alunno e del genitore che compila la domanda. Tutti i campi devono essere compilati facendo attenzione alla correttezza dei dati. Nel caso che in seguito queste informazioni subiscano delle variazioni (cambio di indirizzo, cambio del numero di telefono…) è necessario comunicare alla scuola tali variazioni.

2. Scelta dell’Istituto scolastico al quale si vuole iscrivere l’alunno/a e il tipo di percorso. Si dovrà fare attenzione ad inserire il codice meccanografico corretto (per il nostro Istituto c’è un codice per la sede di Guastalla e uno per la sede di Novellara).

3. Scelta di avvalersi oppure no dell’insegnamento della religione: è richiesta la spunta della scelta e la spunta che attesta che si tratta di una libera scelta dell’alunno. Se si decide di NON avvalersi dell’insegnamento della religione sarà necessario in seguito (dal 31/05/2022 al 30/06/2022) compilare una scheda con la scelta dell’attività alternativa alla religione (studio assistito o uscita dalla scuola).

4. Scheda relativa ai dati anagrafici dell’altro genitore. Sono richiesti i dati del genitore che NON sta compilando la domanda. Anche in questo caso è necessario compilare con attenzione tutti i campi richiesti.

5. Informazione sugli altri componenti della famiglia: In questa parte è importante inserire i dati di altri figli che frequentano lo stesso istituto e dei

componenti maggiorenni della famiglia (fratelli, nonni, zii…) ai quali si vuole permettere di ritirare il figlio minorenne da scuola in caso di necessità.

6. Informazioni su eventuali disabilità, certificazioni, neo-arrivi in Italia: Specificare tutte le informazioni richieste su eventuali disabilità e certificazioni DSA. Si rammenta che entro 10 giorni dall’iscrizione sarà necessario consegnare alla scuola copia delle certificazioni. Per gli alunni stranieri specificare la data di arrivo in Italia.

7. Nell’ultima parte della domanda è possibile inserire delle note. In questo spazio è possibile chiedere di essere inseriti nella stessa classe di un amico o parente; è inoltre possibile specificare altre informazioni sull’alunno/a utili alla scuola.

Allegati: